martedì 23 agosto 2011

Regole

Controllate bene tutto, soprattutto la parte relativa alle aste.


Coppa

Durante le ultime nove giornate si terrà un mini-campionato parallelo con la formula del tutti contro tutti. La classifica finale sarà data dalla somma dei punteggi accumulati per ogni giornata (66+73+64+159…)

Aste

Le aste saranno tre. La prima a Settembre (budget 1000 mld), la seconda a Novembre (budget: rimanente dalla prima asta + 100 mld), la terza a Febbraio (budget: rimanente asta precedente + 100 mld). Durante le aste non si possono togliere giocatori acquistati precedentemente nella stessa asta. Non è previsto in nessun caso il recupero dei crediti. Gli scambi sono previsti alla fine di ogni asta. Per le aste di riparazione non è previsto l’ordine di chiamata per ruolo. All’inizio delle aste di riparazione gli allenatori non devono rendere noto numero e identità dei giocatori che intendono vendere.

Bonus/Malus

Goal +3

Assist + 1

Goal subito -1

Autogoal -2

Rigore sbagliato -3

Rigore parato +3

Ammonizione – 0.5

Espulsione -1

Il giocatore valutato con un “senza voto” verrà sostituito dal primo panchinaro dello stesso ruolo. Nel caso si tratti del portiere a questo verrà dato un 6 d’ufficio al quale si aggiungono eventuali bonus e malus. Se però il portiere ha giocato meno di 25 minuti verrà sostituito dal portiere di riserva.

Premi

Il montepremi è così diviso:

Primo classificato 475

Secondo classificato 275

Terzo classificato 150

Quarto classificato 90

Vincitore coppa 110

4 commenti:

  1. Da regolamento gazzetta:

    GIOCATORI SENZA VOTO
    Ogni qualvolta un giocatore non riceva un voto in pagella (non per omissione o refuso, ma perchè il giornalista de La Gazzetta dello Sport lo ha giudicato in pagella s.v. o n.g.) si procederà ad effettuare le sostituzioni dalla panchina, come da regolamento, salvo i casi di seguito elencati.
    In casi particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d'ufficio:
    A) Calciatori (escluso portiere):
    il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus) indipendentemente dal tempo giocato; il calciatore s.v. che viene espulso prende 4 punti d'ufficio (comprensivi del malus per l'espulsione); il calciatore s.v. che sbaglia un rigore o che fa un'autorete riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti i relativi malus). Il calciatore s.v. senza bonus o malus, così come il calciatore s.v. che viene ammonito non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo.
    B) Portiere: il portiere s. v. sceso in campo (anche se poi sostituito) riceve in ogni caso 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti eventuali bonus) se ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero). Il portiere s.v. che non ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero) non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo (non verranno quindi considerati eventuali bonus e/o malus).

    RispondiElimina
  2. Per quanto riguarda le aste in aggiunta a "Durante le aste non si possono togliere giocatori acquistati precedentemente nella stessa asta." se non ricordo male dovrebbe esserci anche "Non si possono acquistare giocatori che sono stati rimessi in gioco da altri partecipanti durante la stessa asta."

    RispondiElimina
  3. Scusate per i commenti multipli ma le aggiunte mi vengono un pò alla volta :)

    VARIAZIONI DI CALENDARIO
    Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario, superiore alle 48 ore rispetto al turno in calendario, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio.

    RispondiElimina
  4. "Non si possono acquistare giocatori che sono stati rimessi in gioco da altri partecipanti durante la stessa asta." Questo punto vale però solo per chi ha concluso la sua asta di riparazione. Giusto?

    RispondiElimina