Ieri faceva freddo. Ma alle 16.45 il freddo non contemplava già più brividi, dopo i gol di Rosi e Amauri. Eppure ciò che non doveva succedere è inesorabilmente e fatalmente accaduto: doppietta del sempreverde di Natale, unico modo che avevo per perdere l'ennesima partita. Mi sono chiesto a lungo come è stato possibile che questa giornata, con due gol fatti, nessuno subito e un assist, non sia riuscito a portare a casa nemmeno un punto. Voti di merda? Certamente! E anche la doppietta di Di Natale all'olimpico era, non dico sicura, quanto molto possibile. Mi ero quasi convinto dell'evidenza dei fatti quando poi, analizzando più a fondo la giornata, ho trovato una seconda spiegazione. Ed eccola qui. Tutto parte dal sondaggio con il quale ho provato pochi giorni fa a gufare i milfi, sondaggio i cui voti misteriosamente sparivano e riapparivano (già questo è un primo segnale). Ma poi, ed ecco l'indizio definitivo, la prova schiacciante, ieri pomeriggio verso le quattro si presenta al bar mister Parisella in persona, accompagnato da mister Leone. E' partita una mezz'ora di gufate reciproche (gufate di gran classe e stile, eccetto quelle uscite dalla bocca di Angelo, alla disperata ricerca di un gol di Vukusic che però era stato sostituito a inizio ripresa; ma che fa, tanto basta un 66). Dicevo della guerra di gufi: ebbene, dopo i gol di amauri e rosi, il gol mangiato incredibilmente da Klose e l'espulsione di Hernanes pensavo di aver avuto la meglio. Ma, ingenuo, non ho fatto i conti con la potenza gufesca di mister Parisella che prima di salire in macchina mi ha augurato di vincere il fantacalcio. Risultato: doppietta di Di Natale e io perdo; doppietta di Lamela e i milfi arrivano a 66 e vincono. La storia finisce qui per ora, ma spero continui mercoledì sera ancora allo stesso bar...
Buon campionato a tutti e viva i Mescaleros
Nessun commento:
Posta un commento